Andrea Perin firma questo piccolo testo edito da eleuthera nel 2005, in tempi ancora non sospetti circa la necessità ormai diffusa anche nei paesi occidentali di tirare la cinghia.
In un periodo di forte crisi valoriale e recessione economica, si possono ri-scoprire delle assonanze con i tempi tristi ma ammantati di nostalgia fuorviante in cui il sapore dei cibi genuini era sinonimo di salute. In realtà quello che a noi oggi viene proposto come un tuffo nelle biologiche coltivazioni e negli usi alimentari più probi, siano slow o a un ritmo..normale, non era altro che mera sopravvivenza delle classi economicamente meno abbienti, che dovevano industriarsi a mettere insieme il pranzo con la cena.
Impresa a volte impossibile e non per mancanza di inventiva, ma per una povertà strisciante e consolidata che richiama alla mente un futuro non troppo inverosimile.
l'autore ricerca, cucina assaggia e infine propone 50 ricette attinte da 5 testi pubblicati tra il 1916 e gli anni immediatamente seguenti il primo conflitto mondiale, che prima di essere
un elenco di materie prime e la descrizione del loro utilizzo e preparazione, è un affresco di cosa si poteva trovare nelle mense italiane. Cultura, tradizione, stagionalità, coniugate
a bisogni e fantasia, rendono questo libro un viaggio interessante , istruttivo ed illuminante e possono aprire orizzonti inimmaginabili di sapori a cavallo tra l'antico e il raffinato, tra il desueto e il goloso. un libro da leggere, da mettere in pratica, da condividere con amici, per non dimenticare che un pizzico di storia ci àncora al presente ma ci proietta con maggior consapevolezza e lucidità negli anni a venire.
LA FAME AGUZZA L'INGEGNO, CUCINA BUONA IN TEMPI DIFFICILI
-
- Margherita
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 0:42
- angioletta
- Magnolia
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 0:25
- Località: monza e brianza
Re: LA FAME AGUZZA L'INGEGNO, CUCINA BUONA IN TEMPI DIFFICIL
grazie per l'indicazione
Posso chiedere all'amministratore se è possibile aprire una sezione per i libri?
Tutti potranno indicare agli altri dei libri...............magari con una recensione personale

Posso chiedere all'amministratore se è possibile aprire una sezione per i libri?
Tutti potranno indicare agli altri dei libri...............magari con una recensione personale

PRIMA O POI TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE
Torna a “Arte, Letteratura, Poesia”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite