Oggi è LA GIORNATA D ELLA LEGALITA'.
Sono felice che non la si sia intitolata ‘’giornata della lotta alla mafia’’.
Sono contenta perché, falsamente, avrebbe ingenerato nei giovani di questa attuale generazione (già spesso troppo abituata a ragionare per slogan, a causa di twitter o di giornali, solo marginalmente sfiorati on line), l’idea di una lotta circoscritta ad un solo fenomeno e, peggio ancora, legata geograficamente ad un certo territorio.
E’ bene che i ragazzi sappiano che ‘’mafia’’ è altro.
La mafia NON ha certo più le caratteristiche dei suoi albori, quando dopo l’unità d’Italia, in Sicilia, comparvero gli ‘’uomini di rispetto’’, coloro i quali per autorevolezza, per carisma, riuscivano in un certo qual modo a regolare i rapporti sociali pregiudicati dall’assenza dello Stato.
Oggi mafia è connivenze politiche, sociali, economiche.
Di più: mafia è un pensiero, un atteggiamento, uno stato d’animo. In una parola: un modo di essere.
Personalmente ritengo che il concetto moderno di mafioso, coincida anche con il disinteresse alla cosa pubblica per il perseguimento di biechi fini personali.
Essere mafioso è pensare che si può evitare di andare a lavorare, inventandosi un’allergia, perché, tanto, l’inps paga la malattia.
Essere mafioso è percepire una pensione di invalidità quando si è perfettamente abile a condurre una vita normale.
E’ la promessa di un voto che consente l’accesso a situazioni che, altrimenti, sarebbero precluse.
E’ silenzio, mancata denuncia, su tutto il porcile che ci sta intorno.
E’ ammiccamento al concetto di ‘’così fan tutti’’.
E’ essersi assuefatti all’idea che la democrazia è la dittatura di quattro coglioni.
E’ essere rimasti senza la speranza di un futuro, per sé stessi e per i propri figli.
‘’LA Giornata della Legalità’’ , pertanto, va ben oltre alla commemorazione delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio (eventi che hanno segnato profondamente quella parte di Italia che ha creduto e ancora crede nell’esistenza di uomini ‘’giusti’’): è l’impegno a radicare nelle nostre coscienze la cultura dei valori civili di libertà, dignità, solidarietà e sicurezza.
LaGiada
23 Maggio
-
- Tulipano
- Messaggi: 38
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 0:45
- Località: Pesaro
- Contatta:
Re: 23 Maggio
ben detto. Sono d'accordo
-
- Margherita
- Messaggi: 1
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 13:31
Re: 23 Maggio
This is very nice and cool post thanks for this ............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sunny
Torna a “L'insostenibile Leggerezza dell'Essere”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti